Anteprima italiana di Continuum 2.0 in azione su Windows 10 Mobile CShell [Parte 2]

Come promesso, torniamo a parlarvi di Windows 10 Mobile CShell. Nella prima parte vi abbiamo parlato dettagliatamente delle novità in arrivo con la prossima versione mobile di Windows, previsto per i soli nuovi device, saltando però la interessantissima parte relativa a Continuum. Quest’oggi abbiamo realizzato un video di Continuum 2.0 in azione sul nostro device Lumia 950 XL, Windows 10 Mobile Redstone 3 (+ CShell), tramite Miracast.

Subito una piccola nota: Come appena anticipato, abbiamo provato ad utilizzare Continuum sia in Miracast che tramite Dock. Il video che abbiamo condiviso è quello riferito a Miracast, i cui limiti prestazionali sono certamente superiori a quelli di Continuum in azione tramite Dock. Microsoft ha lavorato duramente, dopo anni di silenzio, per migliorare l’esperienza Continuum e, finalmente, possiamo affermare che siamo quasi giunti ad un’esperienza molto simile a quella desktop.

Seconda nota: Tutto ciò che vedrete a seguire è tratto da una build interna, molto lontana dalla fase di rilascio. Ci aspettiamo, pertanto, che Microsoft possa nel tempo cambiare molto di tutto ciò. Partiamo subito con le novità introdotte:

Addio home smartphone con Windows 10 Mobile CShell

Avviando Continuum, verrà subito visualizzata la nuova home, non più in stile Windows 10 Mobile, ma esattamente quella che troviamo oggi sui PC Windows 10. Inoltre Microsoft ha provveduto a rivedere graficamente la taskbar e rimuovere il “Phone status” in cima dello schermo: insomma, è come vivere un’esperienza desktop.

Utilizza più applicazioni contemporaneamente

Questa è la novità principale in arrivo con la prossima versione di Continuum: uno dei limiti più grandi è stato rimosso e, finalmente, adesso è possibile utilizzare contemporaneamente più applicazioni. Se utilizzate Continuum sui vostri device saprete bene che, avviando una nuova applicazione, essa automaticamente prenderà il posto della precedente (sebbene entrambe continueranno ad essere attive in background), obbligandovi a lavorare con un’applicazione alla volta. Come potrete vedere dall’immagine seguente, e dal video, questo limite è stato soppresso con Windows 10 Mobile CShell:

Ridimensiona le finistre

Le applicazioni avviate non saranno immediatamente visualizzate a schermo intero, bensì a finestra, finestra che potrete comodamente ridimensionare a vostro piacimento, sia dal touchpad del vostro smartphone che tramite mouse collegato allo schermo in cui Continuum è proiettato. Questa funzionalità va ad accompagnare chiaramente la funzionalità precedente (utilizza più applicazioni contemporaneamente): sceglierete voi quale finistre mantenere in sovraimpressione, quali ingrandire e quali rimpicciolire; potrete anche decidere di visualizzare solamente alcune app e le altre ridurle ad icona.

Sposta la taskbar ovunque vuoi

Esattamente a come avviare su PC, è possibile adesso spostare la taskbar di Continuum ovunque si voglia: in alto dello schermo, a destra o a sinistra. L’immagine a seguire vi mostra come appare la taskbar fissata in alto.

Quali applicazioni possono essere girate su Continuum?

Sembra una domanda scontata, ma visto la confusione che si è creata in rete, abbiamo pensato di rispondere pubblicamente anche a questa domanda. Allo stato attuale delle cose, Continuum 2.0 permette di girare solamente applicazioni scritte nativamente per Windows 10 Mobile: in altre parole, non sarete in grado di avviare un’app Windows Phone (la quale non viene più neanche avviata dal telefono, non in Continuum) e neanche applicazioni Windows 10 che non dispongono di un pacchetto Windows 10. Insomma, vi diciamo tutto ciò per spazzare vie le indiscrezioni che parlavano di applicazioni Win32 funzionanti con Continuum.

Video

Vi lasciamo adesso al nostro tour panoramico su Continuum. Vi verranno mostrate le nuove funzionalità precedentemente elencate ed altre, invece, già presenti sull’attuale Continuum, ma leggermente riviste (ad esempio il task manager, Edge…). Come potrete notare, non mancheranno problemi e lag di tanto in tanto, tuttavia le potenzialità sono molto alte. Buona visione:

Problemi Continuum 2.0

Tra i problemi attuali abbiamo riscontrato i seguenti:

  • Non è ancora possibile spostarsi dalla home alla lista di applicazioni installate
  • Una volta chiusa la connessione con il device collegato tramite Miracast, nel dispositivo con installato CShell rimane fissa una freccetta (che si porta dietro dalla connessione precedente)
  • La connessione con Miracast soffre, talvolta, di vistosi lag (nessun problema del genere riscontrato con connessione tramite Dock)
  • L’anteprima delle applicazioni nel task manager non è sempre visualizzata correttamente
  • Talvolta, aprendo le applicazioni su Continuum, automaticamente vengono aperte anche sullo smartphone
  • Non viene visualizzata l’icona ridimensionamento (sebbene sia funzionante, come mostrato precedentemente)
  • Assenza delle jump list: Non si tratta di un problema, ma di un’assenza che, per il momento, lascia uno spazio di differenza tra Windows 10 Desktop e Continuum

In definitiva, Continuum 2.0 rappresenta un enorme passo in avanti compiuto da Microsoft nel trasformare i propri smartphone Windows 10 Mobile in veri performanti dispositivi fissi, tuttavia la strada è ancora lunga, i problemi da risolvere sono ancora molti e, come già anticipato nella nostra precedente anteprima, difficilmente questa funzionalità arriverà su tutti i dispositivi attualmente sul mercato: allo stato attuale, riteniamo che l’unico smartphone Windows 10 Mobile in commercio che possa effettivamente ottenere tramite aggiornamento pubblico CShell è l’HP Elite X3, dato il processore più moderno e, appunto, l’età più giovane rispetto, ad esempio, al top gamma Lumia 950. Per il momento concludiamo qui la nostra recensione (quasi completa) su Windows 10 Mobile CShell, informandovi giusto di un’ultima chicca: in seguito alla prima parte della nostra anteprima, Microsoft ha continuato a testare internamente nuove build e possiamo dirvi che, come già supposto dalla stessa redazione, è arrivato anche il nuovo Centro Notifiche con pieno supporto a Fluent Design: purtroppo, per il momento, non possiamo riportarvi alcun screenshot, ma non appena ci sarà permesso non esiteremo a condividere con voi le primissime immagini (vi assicuriamo che è veramene molto ben fatto!).

Vi è piaciuta la nostra recensione su Windows 10 Mobile CShell? Siete d’accordo con gli altri blog che CShell non salverà il destino di Windows Mobile, oppure ritenete che Microsoft sia finalmente sulla buona strada? Prima di darci una risposta, vi ricordiamo di leggere, qualora ve lo siate persi, la prima parte su CShell (leggi qui), in cui abbiamo mostrato tantissime altre novità. Aspettiamo i vostri pareri!

Articolo di: Aggiornamenti Lumia

 

Aggiornamenti Lumia

Autore, Fondatore e responsabile del progetto Aggiornamenti Lumia. Ogni notizia passa sotto la mia revisione. Studi universitari in corso, ma il blogging è certamente su un gradino più in alto.

  • alex

    Posso sapere (per favore 🙏) come avete fatto ad installare questa versione di windows 10 mobile sul vostro smartphone?

    • http://www.aggiornamentilumia.it/ Aggiornamenti Lumia

      Chissà…

      • alex

        Potete contattarmi in privato qui: odekdoffsmgd@dropmail.me

        • https://lovelace.in manu1234

          non te la daranno mai. neanche loro sanno come si faccia, gliel’hanno installata da remoto

          • http://www.aggiornamentilumia.it/ Aggiornamenti Lumia

            Ah si? 😆

          • https://lovelace.in manu1234

            sono abbastanza sicuro di si, di certo non siete voi gli hacker che ne hanno avuto accesso XD

          • chry

            Sembra che tu sappia tutto o almeno più di noi comuni…

          • https://lovelace.in manu1234

            😀 conosco il gruppo che gli passa le build e molto altro… che non si può dire 😛

          • chry

            Quindi sto windows é tutto un mistero 😂

          • https://lovelace.in manu1234

            ah beh non è l’unico mistero, c’è anche l’hardware 😀 e il software pianificato :DDD

          • chry

            Quindi faranno al stessa cosa fatta con HoloLens dove nessuno sapeva niente

          • https://lovelace.in manu1234

            praticamente si. salvo trapelazioni dell’ultimo minuto ovviamente. come puoi vedere neanche le build insider escono

          • chry

            Si promette interessante

          • acitre

            Ma non c’è speranza di vedere cshell sugli attuali device vero? Snap 835 in su?

          • Cosmocronos

            Però… un feuilletton degno dei “Misteri di Parigi” di Eugène Sue.
            Qui’ ci vogliono i Framassoni. 🙂

          • chry

            😂😂😂

          • http://www.aggiornamentilumia.it/ Aggiornamenti Lumia

            Hacker? Che brutta parola..

          • https://lovelace.in manu1234

            super insider è più carino?

          • alex

            Anche se fosse vero, a me basta solo sapere dove reperire i file d’installazione

          • https://lovelace.in manu1234

            non è così semplice e non si può fare se colui che l’ha estratta non ha la massima fiducia di te. quindi rassegnati

          • alex

            Rassegnarmi? Tutto l’opposto, fiducia o meno per quel che valgono queste mie parole scritte, sappiate che tengo a rispettare questo “segreto”

          • https://lovelace.in manu1234

            non devi dirlo a noi, devi dirlo al tizio che ha le build. che non è italiano e che non ti posso rivelare, se no la fiducia va a remengo

          • alex

            Quanto la fate complicata però, per me poi che sarebbe più semplice installare la build che difficile ottenerla

          • http://www.aggiornamentilumia.it/ Aggiornamenti Lumia

            Non utilizzare il plurale (non ti possiamo rivelare). Non so di cosa tu stia parlando, per cui preferirei che tu scrivessi “non ti posso rivelare”. Thanks 🙂

          • https://lovelace.in manu1234

            😛

          • alex

            Se è il tizio francese (…di più non posso dire™) a breve (si spera) verrà pubblicata la procedura, quindi @albe96:disqus può anche smettere di tirarsela, senza offesa 😉

          • https://lovelace.in manu1234

            ahahah loro non possono parlare ed è giusto così. comunque si non hai sbagliato, anche se non so dove hai sentito che verrà pubblicata la procedura…

          • alex

            Te l’ho detto di più non posso dire, però se potessi avere questa build in anteprima sul mio Lumia 1320, forse…

          • https://lovelace.in manu1234

            comunque ti avviso già che sui vecchi device non va, nemmeno l’830. se non sbaglio è a 64 bit, quindi solo 950 e hp

          • alex

            (sbagli!) Scusa ma questa conversazione sta diventando ridicola, sembra che tu debba consegnarmi codici di lancio di missili termonucleari, scrivimi tutto per mail

          • https://lovelace.in manu1234

            ahaha k

          • https://lovelace.in manu1234

            anzi, senza fare tutto sto casino, passiamo su telegram? ti invito su un gruppo di insider e dopo da lì parliamo in pvt

          • alex

            Entro domani mattina scrivi tutto su questa mail
            aa6004872 @ gmail . com
            (almeno sono sicuro che mi arrivano messaggi), così in mattinata posso provare se funziona, notte

          • http://www.aggiornamentilumia.it/ Aggiornamenti Lumia

            La procedura sarà svelata il giorno in cui noi diventeremo aggiornamentiandroid.it

          • https://lovelace.in manu1234

            eh appunto. però potreste diventare aggiornamentiwindows ora che i lumia non ci sono più 😉

          • http://www.aggiornamentilumia.it/ Aggiornamenti Lumia

            Esistono blog che prendono il nome di fantomatici dispositivi… perchè mai noi non possiamo tenere ancora il brand Lumia? 😀

          • https://lovelace.in manu1234

            perché sapete benissimo come quel fantomatico dispositivo (con un altro nome) sia in costruzione :DDDD mentre lumia mica tanto XD

          • https://m.youtube.com/channel/UCHQgofr3iOKb29hR9h0j8bw Alessandro Bevilacqua
          • alex

            Non fare promesse che non puoi mantenere

          • https://lovelace.in manu1234

            rispondi a me invece… se vuoi anche per email, tanto la tua la ho

          • max

            Speriamo di non scoprirla mai!

  • chry

    Tutta un altra cosa, ma l’unica domanda che mi faccio é: Cosa dovrebbe far cambiare idea al mondo con questo aggiornamento e portare in alto le quote del mobile

    • https://lovelace.in manu1234

      perché cshell è molto di più di questo… ma non si può dire 😛

    • Davide

      beh diciamo che già il tipo che non ha grosse esigneze di app e vuole un qualcosa da utilizzare in occorrenza come il pc potrebbe affiancarlo ad un dispositvo telefonico senza dover passare a window mobile (perché lo vedrebbe come uno strumento che offfre qualcosa di diverso) poi se ci sarà davvero la possibilità di trasformare lo schermo da smartphone a tablet direi che quest’ultima categoria di prodotto per molti utenti potrebbe tranquillamente essere sostituita. Se ci mettiamo gli attuali fan rimasti ad 8.1 con un terminale obsoleto e quelli che aspettano un surface phone pur avendo acquistato un terminale android da un centinaio di euro, si potrebbe avere un bello start iniziale. Ricordiamo in oltre che grazie al desktop lo store non è morto e nonostante la quota infinitesimale del mobile sono comunque arrivate diverse app universal. Tutto sta nel partire con il piede giusto, il mio unico dubbio risiede nel prodotto e credo che non sia targato microsoft o che per lo meno se ci sia un marchio surface, abbia un prezzo elevatismo e che in concomitanza vengano presentati quelli di altri produttori con un prezzo però democratico .

      • chry

        Io voglio solo il cell targato Microsoft e che lo faccia come si deve e che ci siano le app perché per quanto possa rivolgersi al lato business lo store é sempre lo stesso non me ne farei niente di una versione S

        • Davide

          Però ricordiamoci che i lumia a suo tempo cannibalizzarono le vendite di altri oem che scoraggiati gettarono la spugna. Attualmente non c’è nessuna divisione hardware e se ripartono a produrre qualcosa lato mobile o puntano su reference design a prezzo alto e oem che realizza un prodotto simile ad un prezzo ragionevole ( come accade con i Surface) o abbracciano il modello Apple. Per quanto mi riguarda se vogliono una vera diffusione devono seguire la prima strada perché se poi non ti piace il prodotto non hai alternative.

          • chry

            Infatti credo che sia cosi come la gamma surface e sono del parere che il prodotto vale anche se costa tanto… Ogni volta che presentano un Surface gli altri si invecchiano di anni per quanto
            belli e valgono anche loro

          • Davide

            Perché migliorano il prodotto a 360 gradi senza nessun regresso

  • https://lovelace.in manu1234

    “Insomma, vi diciamo tutto ciò per spazzare vie le indiscrezioni che parlavano di applicazioni Win32 funzionanti con Continuum.”
    tecnicamente centennial fornisce pacchetti windows 10 e come ben sapete w10 mobile contiene già le api win32 😀
    per ora comunque concordo non si vedranno i win32

    • http://www.aggiornamentilumia.it/ Aggiornamenti Lumia

      Per il momento ci limitiamo a ciò che vediamo utilizzando Cshell… Chissà se con lo sviluppo e nuove build questo possa cambiare

      • https://lovelace.in manu1234

        di certo non è una cosa per 950 e soprattutto, come cobalt, sarà in un altro ramo fino all’ultimo

  • 000

    bell’articolo! grazie del chiarimento!

  • Elia

    Molto bello! Non mi sembra che giri poi cosi male, soprattutto pensando che sia ancora una versione anteprima. Sono molto curioso di vedere come viene gestito l’arrivo delle notifiche sia su Continuum che senza.

  • Fra4314

    per la redazione: scusate, ma se commento dalla nuova app, mi dice di averlo inviato ma poi non vedo niente….ho provato a disconnettere disqus e poi rifare il login ma nulla da fare…

    • http://www.aggiornamentilumia.it/ Aggiornamenti Lumia

      Basta tornare indietro e riaprire i commenti e vedrai il commento inviato precedentemente

      • Fra4314

        Ora sì, non capisco perché prima no, forse ho avuto un problema di connessione, grazie mille comunque

      • ILCONDOTTIERO

        Suggerisco di mettere un pulsante caricamento o refresh cosi si evita di tornare avanti e indietro . Non so se sia fattibile questa cosa . Anche pulsante edit per correggere se si sbaglia a pubblicare .

  • Fra4314

    Pova

  • ILCONDOTTIERO

    Appena installato sul mio lumia 830 , mi é già arrivata la notifica che mi arriverà a settembre la versione 3.0 e a Natale 4.0 .
    E’ sufficiente modificare un piccolo file nascosto introvabile dentro il telefono , poi procedere alla guida ghost today e dare un piccolo colpetto veloce al pulsante di accensione . Poi riavviare il dispositivo , bevete un caffe corretto grappa , fate un fischio e godetevi lo spettacolo 🙂 .

  • ahmedbm

    Hi , thanks for part 2 .
    Can u help me try this build on my L950 XL please